arredamento giardino con piscina

6 idee per arredare un giardino con piscina

1. Creare una Zona Relax

Avere una piscina nel giardino è un lusso che molti sognano. Tuttavia, per massimizzare l’esperienza, è importante creare una zona relax accanto alla piscina. Questa area può essere utilizzata per prendere il sole, leggere un libro o semplicemente godersi la tranquillità del giardino. Secondo l’architetto paesaggista Giovanni Rossi, "una zona relax ben progettata può trasformare il giardino in un vero e proprio rifugio di pace".

Iniziamo con la scelta dei mobili. È essenziale optare per materiali resistenti all’acqua e facili da pulire. Lettini prendisole, sedie a sdraio e ombrelloni sono elementi essenziali. I lettini dovrebbero essere dotati di cuscini resistenti alle intemperie per garantire comfort e durabilità.

Considera anche l’aggiunta di un gazebo o di una pergola per fornire ombra e riparo dal sole. Queste strutture non solo migliorano l’estetica del giardino, ma offrono anche un’area funzionale per rilassarsi durante le giornate calde. Un albero di limoni o una pianta di gelsomino vicino alla zona relax può aggiungere un profumo naturale e piacevole all’ambiente.

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nella creazione di un’atmosfera accogliente. Lanterne solari o luci a LED possono essere utilizzate per illuminare la zona relax durante la sera. Questo non solo migliora la sicurezza ma crea anche un’atmosfera magica che invita a trascorrere più tempo all’aperto.

Infine, accessori come tappeti da esterno e cuscini colorati possono aggiungere un tocco di personalità e comfort alla zona relax. Opta per colori che si armonizzano con l’ambiente circostante per creare un look coesivo e invitante.

2. Aggiungere una Cucina Esterna

Una cucina esterna è un’aggiunta fantastica per qualsiasi giardino con piscina. Permette di cucinare e mangiare all’aperto, rendendo più facile organizzare feste e cene. Secondo dati recenti, le cucine esterne possono aumentare il valore della proprietà del 7%.

La prima cosa da considerare è la disposizione della cucina. Deve essere funzionale e comoda. Un’idea è quella di posizionare la cucina vicino alla piscina per facilitare l’accesso a cibi e bevande durante le giornate in piscina.

Elementi essenziali per una cucina esterna includono un barbecue, un piano di lavoro, un lavello e un frigorifero. Optare per elettrodomestici in acciaio inossidabile, poiché sono resistenti agli agenti atmosferici e duraturi. Inoltre, considera di aggiungere un’area per mangiare con un tavolo e sedie, preferibilmente sotto un pergolato per proteggere dal sole.

L’architetto paesaggista Laura Bianchi sottolinea l’importanza di avere un’adeguata ventilazione e ombra nella cucina esterna. "Assicurarsi che la cucina sia ben ventilata e protetta dal sole diretto è fondamentale per il comfort e la sicurezza", afferma Bianchi.

Infine, decorare la cucina con piante aromatiche come basilico, rosmarino e menta non solo migliora l’estetica ma offre anche ingredienti freschi per le pietanze.

3. Installare una Doccia Esterna

Una doccia esterna è una comodità che può migliorare l’esperienza della piscina. Secondo un sondaggio condotto da Houzz, il 34% dei proprietari di case con piscina ha installato una doccia esterna negli ultimi cinque anni.

Quando si progetta una doccia esterna, è importante considerare la privacy. Pannelli di legno o siepi alte possono essere utilizzati per creare uno spazio riservato. Inoltre, l’installazione di piastrelle antiscivolo è essenziale per prevenire incidenti.

Scegliere materiali resistenti all’acqua come l’acciaio inossidabile o il rame per i rubinetti e gli accessori della doccia è fondamentale per garantire la durabilità. Inoltre, la doccia dovrebbe essere facilmente accessibile dalla piscina, preferibilmente su un percorso pavimentato.

Un’altra considerazione importante è la gestione dell’acqua. Assicurati che il drenaggio sia adeguato per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare il giardino.

Per completare l’installazione, considera l’aggiunta di ganci per appendere gli asciugamani e un piccolo ripiano per saponi e shampoo. Questi dettagli possono fare la differenza nel rendere la doccia esterna funzionale e pratica.

4. Creare un Giardino Verticale

I giardini verticali sono un’ottima soluzione per aggiungere verde a spazi limitati e possono trasformare una parete monotona in un’opera d’arte vivente. Con un giardino verticale accanto alla piscina, puoi migliorare l’estetica del tuo giardino e creare un ambiente più fresco e naturale.

La prima cosa da fare è scegliere la parete giusta per il giardino verticale. Deve essere esposta al sole per almeno cinque ore al giorno per garantire che le piante ricevano la luce necessaria. Inoltre, assicurati che la parete sia resistente e in grado di sostenere il peso delle piante.

Esistono diversi sistemi per creare un giardino verticale, dai pannelli modulari ai sistemi di tasche. Optare per un sistema che si adatta meglio alle tue esigenze e al design del giardino. Le piante ideali per un giardino verticale includono felci, edera, gerani e piante grasse, che richiedono poca manutenzione e sono resistenti.

È importante installare un sistema di irrigazione automatica per garantire che le piante ricevano la giusta quantità d’acqua, soprattutto durante i mesi estivi.

  • Felci: richiedono umidità costante e sono perfette per creare un effetto jungle.
  • Edera: ideale per coprire rapidamente ampie superfici.
  • Gerani: offrono fiori colorati e sono facili da curare.
  • Piante grasse: richiedono poca acqua e sono molto resistenti.
  • Lavanda: aggiunge un tocco aromatico e respinge gli insetti.

Infine, non dimenticare di integrare il giardino verticale con il resto del paesaggio del tuo giardino per creare un look armonioso e coeso.

5. Creare un Sistema di Illuminazione Accattivante

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nel trasformare un giardino con piscina in un ambiente magico durante le ore serali. Secondo uno studio di Light Research, un buon sistema di illuminazione può aumentare il tempo trascorso all’aperto del 30%.

Inizia con l’illuminazione della piscina stessa. Luci a LED sommerse possono creare effetti spettacolari e trasformare la piscina in un’attrazione visiva. Optare per luci multicolori per aggiungere varietà e interesse visivo.

Illuminare i camminamenti e le scale è essenziale per la sicurezza. Lanterne solari o luci a incasso nel pavimento sono soluzioni eleganti e funzionali. Inoltre, considera l’aggiunta di luci decorative come lanterne appese o stringhe di luci LED per creare un’atmosfera accogliente e festosa.

L’illuminazione delle piante e degli alberi può aggiungere profondità e dimensione al giardino. Fari puntati verso gli alberi o luci nascoste tra le piante possono creare giochi di luci e ombre affascinanti.

Un’altra considerazione importante è la scelta dei colori della luce. Luci calde creano un’atmosfera accogliente e rilassante, mentre luci fredde possono aggiungere un tocco moderno e sofisticato.

Infine, investire in un sistema di controllo dell’illuminazione può permetterti di regolare l’intensità e i colori delle luci per adattarli a diverse occasioni e umori.

6. Integrare Elementi Acquatici Naturali

Integrare elementi acquatici naturali nel giardino con piscina può migliorare l’estetica e creare un ambiente rilassante. Fontane, cascate e stagni sono solo alcune delle opzioni disponibili.

Le fontane possono essere utilizzate come punto focale nel giardino. Scegliere una fontana in pietra naturale o ceramica per un look elegante e sofisticato. Il suono dell’acqua che scorre può anche avere un effetto calmante e rilassante.

Le cascate sono un’altra opzione popolare. Possono essere integrate nel design della piscina o posizionate in una zona separata del giardino. Le cascate a più livelli offrono un effetto visivo interessante e possono contribuire a ossigenare l’acqua della piscina.

Gli stagni con piante acquatiche e pesci possono aggiungere un tocco di natura e biodiversità al giardino. L’aggiunta di ninfee o fiori di loto può migliorare l’aspetto visivo, mentre i pesci come le carpe koi possono aggiungere un elemento dinamico e vivace.

È importante considerare la manutenzione di questi elementi. Un sistema di filtraggio adeguato è essenziale per mantenere l’acqua pulita e prevenire la proliferazione di alghe.

Infine, integrare i percorsi intorno agli elementi acquatici può migliorare l’accessibilità e offrire nuovi angoli da cui ammirare il giardino.

Torna in alto